lunedì 22 settembre 2008

Lo sgretolamento dell'antimafia; "Ammazzateci tutti" rischia la chiusura!!



L'omicidio in Calabria di Francesco Fortugno,aveva messo in luce la protervia e il livello di infiltrazione della criminalità organizzata nella gestione degli enti pubblici in Calabria.
La risposta civica fu forte,quella delle istituzioni un pò meno.
Fra le realtà che si distinsero,un gruppo di ragazzi e ragazze che reggevano coraggiosamente in mano uno striscione con scritto "E adesso ammazzateci tutti".
Fù un briciolo di coraggio nel mare dell'omertà e della complicità
Diciamo ,retoricamente,una luce di speranza.
Adesso,il server che regge il sito che coordina la loro organizzazione è sotto tiro continuo (e i mandanti chi saranno?) e le spese di gestione stanno portando questa piccola realtà alla chiusura.
Da questo governo non ci aspettiamo nessun aiuto,se non "peloso",date le note dichiarazioni di Berlusconi sul pentito Mangano in campagna elettorale,segnali politico-culturali ben precisi.
Si può contribuire economicamente seguendo le indicazioni riportate sul sito.
Non c'è in giro anche qualche industriale illuminato e progressista che possa finanziarli,senza chiedere NIENTE in cambio?
Il Sud muore anche così.
Ecco la lettera d'appello dal sito "Ammazzateci tutti".

mercoledì 17 settembre 2008

Primi conti sull'imbroglio federalista ; Sicilia a rischio bancarotta

Il Federalismo fiscale sarà un'occasione per mettere all'angolo il meridione d'Italia e i meridionali,lo si sapeva già dalle premesse.
Ma ancora la legge è fumosa e le promesse di "perequazione" sono la caramellina per tener buoni i gonzi.
Nei fatti,si tratterà semplicemente di un gigantesco spostamento di soldi dal Sud al Nord.
Per questo terremo monitorato lo sviluppo legislativo della faccenda ma una cosa è certa; tutti i politici e i cittadini meridionali che si sono messi con Bossi e questa sua trovata,seguendo i suoi alleati Berlusconi e Fini,avranno sorprese amare quando si renderanno conto che stanno contribuendo a seppellirci.
Si parte dalla Sicilia,dove questo studio ( http://www.ilove-sicilia.it/ils/index.php?option=com_content&task=view&id=1851&Itemid=123 )di persone politicamente lontane da noi sostiene che la Sicilia rischia di trovarsi in bancarotta per la mancanza di miliardi di euro.
Scommettiamo che non sarà solo lei?

venerdì 5 settembre 2008

Col federalismo a rischio comuni del Sud; regalo alle mafie?

La settimana scorsa è uscito uno studio della CGIA di Mestre ( http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=1.0.2431777360 ) per cui con la bozza di legge sul federalismo attualmente in studio molti comuni del Sud sono a rischio.
Che la storia del federalismo fiscale fosse una gabola per tenersi più soldi al Nord lo si era capito fin dall'inizio,ma che potesse diventare pericolosa per la sopravvivenza di molti comuni del Sud (ma non solo) non era ancora chiaro.
Che vogliano consegnare il Sud paro paro nelle mani delle mafie sarà il primo risultato,assieme allo spopolamento!!
Altro che rilancio e posti di lavoro,; se passa il federalismo fiscale del Berlusconi-Fini e dei loro amici amici cari della Lega Nord per i meridionali non resterà che fare la fila ad elemosinare al mafioso o camorrista o 'ndranghetista che sia,che diventeranno onnipotenti.O emigrare.
Vogliono fare del SudItalia un grande deserto,facciamo in modo che non ci riescano.